• ASA_3613.JPG
  • ASA_5702.jpg
  • ASA_5891.jpg
  • DSC_6099.JPG
  • DSC_6132.JPG
  • DSC_6139.JPG
  • DSC_6141.JPG
  • DSC_6149.JPG
  • DSC_6269.JPG
  • DSC_6291.JPG

Quando il 29, inteso come tram, apparve in fondo al viale, il vigile Galetti tirò un sospiro. La giornata era stata particolarmente calda e finalmente, terminato il servizio, poteva avviarsi verso casa. Appeso alla maniglia in cuoio del corrimano Galetti si era già perso nel pensiero della doccia che l'aspettava; poi davanti alla tv - rigorosamente in mutande - per la partita della nazionale. 
La moglie era al mare coi bimbi e anche lui poteva finalmente tirare un po' il fiato senza battagliare per il telecomando. Se ne stava così sulle sue, il Galetti, guardando con la coda dell'occhio i pochi passeggeri, quando iniziò a sentirsi un poco a disagio: non era solo l'anziana signora con gli occhiali che lo guardava meravigliata, ma anche lo straniero sedutole accanto stava assumendo un atteggiamento quasi estatico. La bocca semiaperta e gli occhi spalancati, l'uomo di colore cominciava a impensierirlo. Poteva mai essere un attacco mistico collettivo? Anche la giovane alla sua sinistra lo guardava stupita mettendolo a disagio: insomma, che diavolo stava succedendo?
Fu la vecchia a rompere il silenzio balbettando: - Si è fatto male?
- no, perché ? - rispose sospettoso il Galetti - e la faccenda continuava a impensierirlo.
- e allora perché ? - continuava la donna indicandosi la tempia.
Cosa vuole questa qui, pensò il vigile, mi sta forse dando del matto? O forse è lei suonata…però anche gli altri.e così si passò le dita sulle tempie, ritraendole bagnate di sudore e di sangue.
Per qualche momento stette immobile a rimirarsi la mano lorda di sangue, poi finalmente capì ed allora tutto il faccione del Galetti si imporporò, questa volta per l'imbarazzo.
Si tolse il casco, il buon vigile, e prima che qualcuno dei passeggeri svenisse tolse repentinamente da sopra la testa l'involto sanguinante avvolgendolo in un fazzoletto poi, approfittando di una fermata del tram, scese allontanandosi a passo veloce.
Forse quella di passare dal macellaio a fine servizio e di mettere il pacchetto con la bistecca sotto il casco non era stata una brillantissima idea, pensava il Galetti, d'altra parte un vigile col pacchetto in mano non sta certamente bene..

Giuseppe Cordini

n.d.r.  Il fatto è vero, il cognome del vigile è fittizio perchè è molto conosciuto.

Per migliorare la tua navigazione su questo sito si utilizzano cookies e tecnologie simili Proseguendo con la navigazione ne accetti l'utilizzo leggi l'informativa